Il mobile è critico per il tuo business e continuerà ad esserlo; che tu abbia un blog sulla tua squadra preferita, un sito di un teatro o che tu stia vendendo i tuoi prodotti a potenziali clienti, assicurati che i visitatori del tuo sito abbiamo una buona esperienza di navigazione anche quando accedono al sito dai loro dispositivi mobile.
Il mobile è critico per il tuo business e continuerà ad esserlo; che tu abbia un blog sulla tua squadra preferita, un sito di un teatro o che tu stia vendendo i tuoi prodotti a potenziali clienti, assicurati che i visitatori del tuo sito abbiamo una buona esperienza di navigazione anche quando accedono al sito dai loro dispositivi mobile.

Basta pensare al fatto che più del 21% degli utenti internet usa lo smartphone più di tablet e computer per accedere al web. (Fonte: 2014 Google Consumer Barometer) Immagina quindi un utente che accede al tuo sito da un dispositivo mobile: è in grado di leggere la pagina facilmente e trovare le informazioni necessarie o la navigazione risulta difficile?

La versione desktop di un sito può risultare difficile da vedere e usare da un dispositivo mobile. Per navigare un sito non mobile-friendly, l’utente è costretto a stringere e zoomare la pagina per poter leggere i l contenuto e questo comporta un’esperienza di navigazione frustrante per gli utenti che sono quindi più inclini ad abbandonare il sito. Al contrario, un sito mobile-friendly è facilmente fruibile e leggibile.

Per fare in modo che un sito sia mobile-friendly, ci sono alcune regole di base da tenere a mente:
  1. Semplifica la navigazione  - Il 61% degli utenti di dispositivi mobili abbandona il sito se non visualizza immediatamente ciò che sta cercando. (Source: Google Mobile Ads Blog 2012)
  2. Sottoponi il sito a test - Scegli le metriche più rilevanti per te e per i tuoi utenti e sperimenta
  3. Crea coerenza tra i dispositivi - Semplifica le ricerche dei tuoi utenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato
  4. Accelera le operazioni - Il 74% degli utenti abbandona i siti web per dispositivi mobili il cui caricamento richiede più di 5 secondi  (Source: Google Mobile Ads Blog 2012)
Per quanto riguarda la monetizzazione del sito mobile, il posizionamento dei tuoi annunci è la prima cosa importante da considerare. Concentrati sulla creazione di un flusso tra i contenuti e gli annunci per garantire un' esperienza utente eccezionale. Consulta i dati delle tue analisi per impostare gli eventi e scoprire i punti in cui gli utenti dimostrano di essere maggiormente ricettivi.

Di seguito alcune best practices utili per ottimizzare gli annunci da mobile:
  • Gli eCPM potenziali potrebbero aumentare se passi dalle unità pubblicitarie 300x50 a quelle 320x100
  • Fai in modo che un annuncio sbuchi Above The Fold per ottenere la migliore esperienza utente e ottimizzare i potenziali guadagni
  • Il collegamento con i social favorisce e semplifica la condivisione
  • Utilizza le unità pubblicitarie 300x250 per aumentare potenzialmente i tassi di riempimento e l'eCPM
  • Se utilizzi le funzioni migliorate negli annunci di testo, riduci i clic involontari spostandole unità pubblicitarie da 150 pixel dal contenuto
Il posizionamento migliore e la scelta dei formati più efficaci cambia a seconda del tipo di pagine e della lunghezza dei contenuti, in generale possiamo dire che:
  • nelle pagine di listing è consigliabile avere fino a tre unità 320x100;
  • nelle pagine articolo brevi, è utile avere un 300x250 che sbuca above the fold;
  • nelle pagine articolo lunghe la disposizione migliore vede un 320x100 above the fold e fino a due 300x250 below the fold.


Dal momento che il tuo sito è disegnato per gli utenti da mobile, anche gli annunci dovrebbero essere creati in questa ottica. Per questo considera l’opzione di usare annunci reattivi che ti permettono di ottimizzare la dimensione dell’annuncio a seconda delle dimensioni dello schermo sul quale vengono mostrati e si integrano perfettamente con un sito reattivo.

Scritto da Chiara Ferraris, Strategic Partner Manager 

Oggi è stata introdotta una nuova norma sul consenso degli utenti. Ai sensi di tale norma, i publisher di siti web, che ricevono visite di utenti dell'Unione Europea, sono tenuti a chiedere a questi ultimi il consenso per l'utilizzo dei loro dati.

Perché abbiamo preso questa decisione?

Le autorità dell'Unione Europea preposte alla protezione dei dati hanno richiesto alcune modifiche delle prassi attualmente utilizzate per ottenere il consenso degli utenti finali. Google ha sempre rispettato scrupolosamente le norme sulla privacy, pertanto ha accettato di apportare determinate modifiche che interessano i suoi prodotti e i partner che li utilizzano.

Cosa occorre fare?

Se il vostro sito web riceve visitatori da qualunque paese dell'Unione Europea, siete tenuti a rispettare le Norme relative al consenso degli utenti dell'UE. Vi raccomandiamo di iniziare a elaborare un sistema di acquisizione del consenso degli utenti conforme alle norme oggi stesso. Lo IAB e le varie autorità preposte alla protezione dei dati in tutta Europa hanno redatto alcune linee guida che illustrano come conformarsi alle leggi vigenti; il documento IAB Europe Guidance: Five Practical Steps to help companies comply with the E-Privacy Directive rappresenta un'ottima risorsa di partenza.

Per sapere come implementare un sistema di acquisizione del consenso degli utenti, consultate le domande frequenti (FAQ) del Centro assistenza e visitate Opzioni relative ai cookie, un sito web che spiega come conformarsi a questa nuova norma.

Scritto da Jason Woloz, Security & Privacy Program Manager, Display and Video Ads

Siamo lieti di presentare i contenuti con corrispondenza, uno strumento di consigli gratuito per i publisher AdSense che promuove i contenuti del vostro sito presso i visitatori di quest'ultimo. I contenuti con corrispondenza generano consigli contestualmente pertinenti e personalizzati su articoli a partire dalle pagine del vostro sito web.

Grazie ai contenuti con corrispondenza, i visitatori possono:
  • Scoprire articoli pertinenti sul sito
  • Trascorrere più tempo sulle pagine
  • Essere più coinvolti nei contenuti
Consentendo ai visitatori di trovare facilmente i contenuti, questa nuova funzione può aiutare ad aumentare le visualizzazioni di pagina, le impressioni degli annunci del vostro sito e infine le vostre entrate pubblicitarie. Per fornire un'ottima esperienza a voi e ai visitatori del vostro sito, i contenuti con corrispondenza sono disponibili per i siti con più pagine ed elevati volumi di traffico. Date un'occhiata alle impostazioni di gestione del sito nell'account AdSense per vedere se i vostri siti sono idonei a utilizzare i contenuti con corrispondenza.


Iniziate subito aggiungendo semplicemente unità di contenuti con corrispondenza alle vostre pagine per aumentare le entrate del sito con più visualizzazioni di pagina e un maggiore coinvolgimento da parte dei visitatori. Potete ottenere il massimo profitto da questo nuovo strumento consultando le best practice nel Centro assistenza AdSense.

Saremmo lieti di conoscere il vostro parere su questa funzione. Non esitate a condividerlo con noi nella sezione dei commenti sotto questo post.

Scritto da Tobias Maurer - AdSense Product Manager

Benvenuti nell'ultimo post della serie sui Mondiali. Oggi vi daremo alcuni consigli e suggerimenti specifici su AdSense per incrementare il vostro potenziale di entrate. Vi proporremo alcune raccomandazioni già note ma consolidate, oltre ad alcuni suggerimenti di ottimizzazione più avanzati specifici per il periodo per aiutarvi a essere ben preparati per i Mondiali.

1. Aumento della copertura degli annunci: inserite su ogni pagina fino a tre unità pubblicitarie, oltre a tre unità di link. Ciò consente di ottenere un aumento delle percentuali di clic e delle visualizzazioni sul vostro sito, oltre a un incremento potenziale delle entrate. È importante ricordare che un giusto equilibrio tra contenuti e annunci è fondamentale. Inserire troppi annunci su una sola pagina può causare una frequenza di rimbalzo elevata e una perdita di entrate.

2. Utilizzo dei formati di annunci più redditizi: i formati di annunci più larghi in genere danno risultati migliori degli altri. Alcuni formati, inoltre, sono più richiesti dagli inserzionisti. In genere, i formati come leaderboard 728 x 90, rettangolo grande 336 x 280, rettangolo medio 300 x 250 e skyscraper largo 300 x 600 sono quelli più utilizzati tra gli inserzionisti e tra i più efficaci in termini di aumento potenziale delle entrate. Durante i grandi eventi sportivi, gli inserzionisti si concentrano spesso sul coinvolgimento virale. L'attivazione degli annunci espandibili vi aiuta a sfruttare questa opportunità.

3. Attenzione ai controlli di blocco: verificate quali categorie di annunci state al momento bloccando e il motivo del blocco. Un blocco eccessivo può portare a una riduzione del potenziale di entrate, in particolare nei momenti di maggiore traffico sul vostro sito e di maggiore spesa degli inserzionisti per categorie quali Beni di largo consumo confezionati, Auto, Intrattenimento, Cibo e bevande e Viaggi.  

4. Garanzia di una posizione ottimale per gli annunci: la scelta delle posizioni migliori in cui inserire gli annunci può essere difficile.  Utilizzate Google Analytics per ottenere una mappa termica dei punti in cui i vostri utenti fanno clic. Nel Centro assistenza AdSense, troverete inoltre nuove risorse supplementari relative ai migliori posizionamenti degli annunci per ciascuna categoria di sito web. Recentemente, abbiamo aggiunto nuovi articoli sui posizionamenti degli annunci specifici per sport e viaggi.

Siamo arrivati al termine della serie di post sui Mondiali. Ci auguriamo che abbiate acquisito nuove informazioni, idee e fonti di ispirazione su come incrementare il vostro business durante i Mondiali.

Scritto da Marta Lysiak - Team Inside AdSense