FunCheapSF.com è una risorsa online per la ricerca di eventi gratuiti o a prezzi convenienti nell'area della baia di San Francisco. Recentemente il fondatore Johnny Hayes ci ha raccontato la storia del suo sito e ha fornito alcuni consigli sul metodo semplice ma molto efficace utilizzato per ottimizzare le entrate: l'attivazione sia di annunci di testo che di annunci illustrati/rich media.

Inside AdSense: Come è nata l'idea di FunCheapSF.com?
Johnny Hayes: Quando mi sono trasferito a San Francisco, non avevo un lavoro né riuscivo a trovare molto da fare, quindi avevo molto tempo libero. Passavo il tempo alla ricerca di cose economiche o gratuite da fare in città e, a partire dal 2003, ho iniziato a inviare via email agli amici un elenco settimanale di attività. Altri amici sono venuti a conoscenza della mia iniziativa e hanno voluto essere aggiunti alla mia mailing list, quindi ho deciso che era giunto il momento di creare un vero e proprio sito web.

IA: Quando ha iniziato a utilizzare AdSense?
JH: Ho iniziato a utilizzare AdSense nel marzo 2007. È stata la mia prima fonte di entrate da pubblicità online. Man mano che sviluppavo contenuti per il mio sito e cresceva il traffico, sono aumentate anche le mie entrate AdSense.

IA: Perché ha deciso di attivare sia gli annunci di testo che gli annunci illustrati/rich media?
JH: Alcuni mesi fa ho ricevuto un'email da AdSense che mi informava che non avevo attivato la visualizzazione degli annunci di testo e che stavo pubblicando solo annunci illustrati.

Inizialmente avevo scelto di pubblicare solo annunci illustrati perché pensavo che fossero esteticamente più attraenti per i miei lettori. Ma il ragionamento di Google, che ha convinto pure me, era che anche se ci sono migliaia di inserzionisti che utilizzano annunci illustrati, ce ne sono alcuni che fanno offerte in modo specifico per annunci di testo. Se pubblico solo annunci illustrati, escludo dall'asta gli inserzionisti di annunci di testo. Dato che gli annunci di testo vengono pubblicati sul mio sito solo se l'offerta è superiore a quella degli annunci illustrati, perché non offrire questa opportunità anche a loro?

Pertanto ho deciso di fare una prova. Mi sembrava una cosa facile da fare che avrebbe potuto avere un impatto positivo sulle mie entrate e praticamente nessun effetto negativo.

IA: Quali sono stati i risultati? Consiglierebbe questa strategia ad altri publisher?
JH: Una volta attivati nel mio sito sia gli annunci di testo che gli annunci illustrati, ho riscontrato un aumento del 51% delle mie entrate e quasi del 60% dell'eCPM medio. Con una semplice modifica ho ottenuto risultati notevoli. Grazie ad AdSense non mi devo preoccupare della ricerca e della gestione degli inserzionisti. Posso invece dedicare tutto il tempo a tutto ciò che mi piace fare, ovvero scrivere contenuti di qualità, migliorare l'organizzazione del sito e far crescere il mio business. Ho solo inserito il codice AdSense e raramente mi devo preoccupare di fare altro.

Vorrei dire agli altri publisher che vale la pena provare ad attivare la pubblicazione sia di annunci di testo che di annunci illustrati. L'impostazione richiede solo pochi minuti: mi è bastato seguire le istruzioni contenute nell'email ricevuta da AdSense. Consiglio inoltre di impostare i canali per il monitoraggio degli annunci in modo da sapere esattamente quali posizioni e tipi di annuncio sono più remunerativi e continuare con quelli.

Se volete provare a utilizzare gli annunci di testo e illustrati come Johnny, fate clic qui per eseguire subito l'upgrade delle vostre unità.
  • Una volta eseguito l'accesso all'account AdSense, fate clic sulla scheda "I miei annunci" nella nuova interfaccia di AdSense.
  • Selezionate tutte le unità pubblicitarie.
  • Dal menu a discesa "Azioni" modificate il tipo di annuncio in "Annunci di testo e illustrati/rich media".
  • Impostate canali personalizzati per monitorare l'impatto sul rendimento di AdSense.
Per vedere dove potete attivare sia gli annunci di testo che gli annunci illustrati nel vostro account tramite la nuova interfaccia di AdSense, consultate le immagini riportate di seguito: